Bando di selezione per soggetti ospitanti tirocini formativi
logo
17-07-2015

1 - FINALITA’
La finalità generale dell’intervento RE.L.O.A.D (REinserimento Lavorativo Orientamento Accoglienza Di utenza svantaggiata) finanziato con Det. Dir. DL29/42 del 15.04.2015 - CUP: C26G15000230007 è quella di promuovere l’integrazione nel mercato del lavoro delle persone esposte a rischio di esclusione e marginalità sociale. A tale fine l’Associazione Temporanea di Scopo denominata “RE.L.O.A.D”, promuove il presente bando che si prefigge l’obiettivo di selezionare Soggetti del mondo del lavoro in grado di ospitare tirocinanti che hanno effettuato un percorso di orientamento, bilancio delle competenze e redazione di un progetto individuale di inclusione socio-lavorativa
2 - MISURA DELLE AGEVOLAZIONI
L’intervento finanzia la realizzazione di tirocini lavorativi della durata di massimo 4 mesi, ad ogni tirocinante sarà corrisposta un rimborso spese pari a € 600,00 mensili al lordo delle ritenute e delle imposte di legge se ed in quanto dovute.
Le modalità di attivazione dei tirocini, la durata e le indennità di partecipazione da erogare agli utenti corrisponderanno a quanto stabilito dalla DGR 704/2014. Non è consentito un impegno inferiore a 80 ore mensili; il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro. Il soggetto ospitante, che deve stipulare apposita convenzione con il “l’ATS” e il Centro per l’Impiego competente, è tenuto a garantire la presenza di un tutor come responsabile delle attività previste dal piano di utilizzo previsto in convenzione.
Durante lo svolgimento del tirocinio il Soggetto ospitante si impegna ad assicurare il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL, nonché per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore, e si impegna ad osservare le norme di cui al Decreto Legislativo n. 81/2008. Tale costo sarà rimborsato dall’ATS fino ad un massimo di € 90,00 a tirocinante; inoltre in caso di incidente, il soggetto ospitante si impegna a segnalare l’evento, entro i tempi previsti dalla normativa vigente, agli Istituti Assicurativi.
I tirocini dovranno concludersi improrogabilmente entro il 30 novembre 2015.
3 - RISORSE DISPONIBILI E VINCOLI FINANZIARI
Le risorse disponibili per l’attuazione dei tirocini sono pari ad € 168.000,00 corrispondenti a 70 tirocini lavorativi.
4 - MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE
A. Compilate utilizzando l’apposito modulo (All. 1) “SCHEMA DI DOMANDA SOGGETTO OSPITANTE” disponibile presso gli uffici e i siti dei partner dell’ATS;
B. Le domande dovranno essere inviate tramite fax, raccomandata A/R o consegnate a mano presso Manpower srl, Piazza Troilo, 25-26 - 65127 Pescara (PE), tel 085/62200 Fax 085/4517848 nei seguenti orari: Dal Lunedì al Venerdì ore 9.00/13.00 e 15.00/17.00 entro e non oltre il 10/08/2015
C. Saranno prese in considerazione le domande fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili e pervenute secondo il timbro di protocollo;
D. Corredate della fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del rappresentante legale del soggetto richiedente.
5 - CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’
Le domande saranno sottoposte a verifica di ammissibilità secondo l’ordine di invio delle stesse. Non sono considerate ammissibili le domande:

  • Non presentate attraverso l’opportuna modulistica;
  • Non corredate della documentazione integrante ed obbligatoria;
  • Non inviate secondo le modalità indicate;
  • Non datate e non firmate ove richiesto.

6 - MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DEI BENEFICI

A seguito della valutazione di ammissibilità verrà redatta una graduatoria delle richieste ritenute ammissibili e delle non ammissibili, per quest’ultime saranno indicate le ragioni di esclusione.
Le graduatorie saranno rese pubbliche sul sito dell’EAS 29 capofila  http://www.comune.francavilla.ch.it, contestualmente sarà inviata apposita comunicazione al Soggetto ospitante e successivamente si provvederà alla stipula di una convenzione preliminare all’avvio del tirocinio formativo.
Qualora due o più istanze siano state inviate nella stessa data e alla stessa ora (ora e minuti) e non siano disponibili risorse sufficienti a finanziarle, si procederà al sorteggio pubblico.
7 - MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL BENEFICIO
Il contributo di € 600,00 mensili verrà erogato dall’Associazione Temporanea di Scopo denominata “RE.L.O.A.D”, al tirocinante secondo le modalità indicate nella convenzione stipulata tra l’ATS denominata “RE.L.O.A.D”, e Soggetto ospitante. Il contributo verrà erogato con cadenza mensile dietro presentazione all’ATS, del registro delle presenze da consegnarsi entro il secondo giorno del mese successivo. Il registro, preventivamente vidimato, dovrà recare l’attestazione dei giorni e delle ore di presenza del tirocinante presso il Soggetto ospitante e dovrà essere controfirmato
dal tutor del Soggetto ospitante. Il beneficiario che decida di non concludere il tirocinio, deve portare a conoscenza l’ATS e il Soggetto Ospitante con almeno 7 giorni di anticipo. Qualora il tirocinante interrompa senza preavviso l’attività, indipendentemente dalle cause, cessa dal diritto al beneficio per la quota parte non ancora maturata.