Il dirigente del Settore I - Attività Finanziarie, Personale, Politiche Sociali e Innovazione
RENDE NOTO
che con determinazione dirigenziale n. 306 del 24/02/2020 è stato approvato l'Avviso pubblico di selezione degli allievi destinatari del corso "Assistente Familiare" previsto nel Progetto INCLUSIVE CARE CUP C21H18000100006.
Il percorso formativo, della durata di 400 ore, di cui n. 280 in aula e n.120 di tirocinio curriculare è finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di “ASSISTENTE FAMILIARE” ed è rivolto ad un numero di 20 allievi, utenti residenti in uno dei Comuni afferenti: all’ADS n. 09 “Val di Foro, all’ADS n. 13 “Marrucino”, all’ADS n. 08 “Chieti”.
I requisiti di accesso, posseduti alla data di presentazione della richiesta di cui al presente Avviso, sono i seguenti:
- residenza in uno dei Comuni degli Ambiti Distrettuali Sociali n. 09 Val di Foro, n. 08 Chieti, n. 13 Marrucino e nello specifico:
Ari, Francavilla al Mare, Miglianico, Ripa Teatina, San Giovanni Teatino, Villamagna, Vacri, Torrevecchia, Chieti, Casalincontrada, Bucchianico, Casacanditella, Fara Filiorum Petri, Filetto, Guardiagrele, Orsogna, Pennapiedimonte, Pretoro, Rapino, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina;
- stato di disoccupazione o inoccupazione ai sensi del D.Lgs. 150/2015;
- presenza di conviventi anziani non autosufficienti e/o persone disabili da accudire in possesso di certificazione di cui alla Legge 104/92 art. 3 comma 3 e/o beneficiari di indennità di accompagno cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari che hanno la maggiore età
- assolvimento dell’obbligo di istruzione ovvero possesso della Licenza Media
per i cittadini extracomunitari:
regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
titolo di studio di pari grado solo se ottenuti in Italia; l’allievo può autocertificare il conseguimento, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. In tutti gli altri casi è necessario presentare una dichiarazione di valore del titolo, rilasciata dalla rappresentanza diplomatica/consolare italiana nel paese estero di riferimento.
per i cittadini stranieri:
conoscenza della lingua italiana, almeno livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
Il corso è gratuito
I soggetti interessati in possesso dei requisiti richiesti, potranno fare richiesta utilizzando unicamente la modulistica allegata predisposta dall’Ufficio di Piano.
Le domande dovranno pervenire entro il lunedì 16 marzo 2020