Dal 16 maggio 2016 sarà operativa la piattaforma informatica SUAP.
Si avvisa l’utenza che, a far data dal 16 maggio 2016, sarà operativa la piattaforma informatica SUAP del Comune di Francavilla al Mare a norma del DPR n. 160/2010, per la gestione telematica dei procedimenti afferenti il SUAP e sarà raggiungibile attraverso la home page del sito internet istituzionale.
A far data dal 16 maggio 2016, l’ufficio SUAP non potrà più ricevere né Scia, né istanze di autorizzazione allo svolgimento di attività commerciali, in formato cartaceo; le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale SUAP e con l’utilizzo della modulistica ivi indicata.
Per l’invio telematico delle pratiche è necessario dotarsi di firma digitale e posta elettronica certificata. L’imprenditore potrà trasmettere telematicamente per il tramite di un professionista, di un consulente o associazione, conferendo agli stessi procura speciale.
Lo “Sportello Unico Attività Produttive on-line” è un servizio diretto a fornire a coloro che a qualsiasi titolo vi hanno interesse, l’accesso in via telematica a tutte le informazioni concernenti gli adempimenti necessari per accedere alle procedure previste dal DPR n. 160/2010 per ciascuna delle possibili attività produttive, nonché a tutte le informazioni utili e disponibili.
E’ possibile attraverso il sito, accedere alle normative nazionali, regionali e comunali riguardanti le varie attività gestite dal SUAP.
A chi è dedicato il portale informatizzato Suap
In questa prima fase, a far data dal 16 maggio 2016, il portale è dedicato all’imprenditore o chi vuole diventarlo, relativamente alle seguenti attività:
In una prima fase sperimentale, e cioè dal 16 maggio 2016 e fino al 31 maggio 2016, saranno accettate eventualmente anche pratiche inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo istituzionale dell’Ente: protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it o all’indirizzo pec dedicato: suap@pec.comune.francavilla.ch.it .
A far data dall’ 1 giugno 2016 saranno accettate con tale sistema informatizzato solo le pratiche relative alle suindicate attività mentre per tutte le altre tipoligie resta attivo l'invio tramite posta elettronica certificata.
Diritti di istruttoria
A far data dal 16 maggio 2016, data di partenza del portale informatizzato Suap, saranno dovuti, per ogni singola pratica afferente il Suap, i diritti i istruttoria come approvati con Delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 21.01.2016, il cui importo sarà visionabile cliccando sul seguente link: provvedimento istituzione diritti di istruttoria. L’importo dei diritti di istruttoria potrà essere versato con le seguenti modalità:
• Pagamento mediante bonifico bancario c/o Tesoreria Comunale (IBAN: IT76R0605015598T20992890030).
• Pagamento mediante conto corrente postale n. 12619664 intestato a Comune di Francavilla al mare - Servizio Tesoreria (IBAN: IT22F0760115500000012619664)
• Pagamento in contanti presso L’Ufficio Economato aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30.
Le pratiche presentate in modalità tradizionale, per legge, saranno irricevibili e quindi non produrranno alcun effetto giuridico.