OFFICINE MOBILI
Progetto finanziato con il Fondo nazionale politiche giovanili - annualità 2014
I Comuni di Francavilla al Mare, Miglianico, Casalincontrada, San Giovanni Teatino, Ripa Teatina,Fara Filiorum Petri in collaborazione con le Associazioni Emozioni Onlus, Progetto Cultura,Accademia Musicale Tollese, Consulta dei Giovani di Ripa Teatina , Miglianico Cambia, Obiettivo Immagine, L’Isola di Amantanì, C’ERA L’H e Terrae Onlus sono i promotori del progetto “Officine Mobili” rivolto alla popolazione giovanile residente nei Comuni aderenti.
Il Progetto si articola in Laboratori/Officine realizzate dalle Associazioni e che avranno come tema il mondo della cinematografia.
Finalità delle Officine è la realizzazione da parte dei ragazzi di un cortometraggio che racconta la storia del territorio nei suoi aspetti più caratteristici.
CHI PUO’ ISCRIVERSI:
Giovani compresi nella fascia d’età 16-25 anni residenti nei Comuni di Francavilla al Mare, Miglianico, Casalincontrada, San Giovanni Teatino, Ripa Teatina, Fara Filiorum Petri.
LE OFFICINE:
Ogni Officina può avere un numero massimo di iscritti di 20 ragazzi e ragazze. L’iscrizione può essere effettuata anche a più Laboratori avendo cura di indicare nel modulo d’iscrizione l’officina preferenziale:
OFFICINA DEL CINEMA, Associazione Obiettivo Immagine;
OFFICINA DELLA MUSICA , Accademia Musicale Tollese;
OFFICINA DELLA SCENEGGIATURA E RECITAZIONE, C’era l’H e Terrae Onlus;
OFFICINA DELLA FOTOGRAFIA, Miglianico Cambia;
OFFICINA DELLE EMOZIONI, Emozioni Onlus;
Le prime 20 domande pervenute saranno iscritte di diritto all’Officina indicata mentre le successive saranno valutate dopo un colloquio motivazionale.
Le Officine avranno luogo nelle sedi delle Associazioni.
Le iscrizioni devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del 5/08/16 esclusivamente per posta elettronica, all’indirizzo: ambito29@comune.francavilla.ch.it .
La domanda va compilata su apposito modulo che si trova allegato al presente avviso o dal profilo FB “Officine Mobili”.
Francavilla al Mare, 22/07/16
Il Responsabile Ufficio di Piano
F.to Dott.ssa Emanuela Murri