01.06.2011
Eletto a conclusione del 2° turno di consultazioni l'Avvocato Antonio Luciani.
13131 i cittadini che hanno espresso il loro voto: 7201 i consensi raccolti da Luciani pari al 56,24% dei voti validi mentre 5602 sono quelli raccolti dal candidato Daniele D'Amario pari al 43,75%.
Antonio Luciani, classe 1969. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Gabriele d‘Annunzio” di Teramo nel 1995. Sposato con Stefania dal 1995, è padre di due figli, Silvio e Alice. E' stato uno dei collaboratori più attivi dello studio legale “Ferruccio De Medio” già a partire dal 1987. E' iscritto all’albo degli avvocati dal 1998. Da sempre impegnato nel mondo dello sport, è stato il fondatore della Nettuno Calcio a 5, prima di diventare presidente del Francavilla Calcio dal 2005 al 2009 e poi vice presidente della società giallorossa dal 2010. Ma non è solo il calcio ad appassionare Antonio Luciani. E' stato, infatti, presidente di diverse associazioni ludico-sportive cittadine, e da sempre è impegnato nel sociale e nel volontariato.
Antonio Luciani è stato eletto vice presidente del Consiglio delle Autonomie Locali (C.A.L.) che si è insediato giovedì 2 agosto 2012, a Palazzo dell’Emiciclo, a L’Aquila. I 20 componenti hanno eletto i membri dell’Ufficio di Presidenza, così composto: il presidente del Consiglio delle Autonomie Locali è Antonio Del Corvo, presidente della Provincia dell’Aquila; il vice presidente è Antonio Luciani, sindaco di Francavilla al Mare; segretario è Luciano Monticelli, sindaco di Pineto.
Il Consiglio delle Autonomie è l’organo permanente di consultazione e di raccordo fra la Regione e gli Enti locali e garantisce la partecipazione e la consultazione degli Enti Locali nei processi decisionali di loro interesse e verifica l’attuazione del principio di sussidiarietà nell’esercizio delle funzioni regionali.
Membri del CAL e dunque ammessi al voto, sono i Presidenti delle quattro Province abruzzesi, i Sindaci dei Comuni capoluogo della nostra regione e i Sindaci dei Comuni non capoluogo eletti alle elezioni del 21 aprile scorso, vale a dire Antonio De Crescentiis (Sindaco di Pratola Peligna), Vicenzo Nuccetelli, (Sindaco di Scurcola Marsicana), Sabrina Ciancone (Sindaco di Fontecchio) e Antonio Vicenzo Matarelli (Sindaco di Calascio) per la Provincia dell’Aquila; Luciano Monticelli (Sindaco di Pineto) ed Enio Pavone (Sindaco di Roseto degli Abruzzi) per la Provincia di Teramo; Patrizia De Santis (Sindaco di Castel Frentano); Antonio Luciani (Sindaco di Francavilla al Mare), Giovanni Di Stefano (Sindaco di Fresagrandinaria) e Roberta Zita Marulli (Sindaco di Palmoli) per la Provincia di Chieti; Francesco Crivelli (Sindaco di Sant’Eufemia a Majella) e Rocco D’Alfonso (Sindaco di Penne) per la Provincia di Pescara.