Convento Michetti

Descrizione

Il convento Michetti, noto anche come Cenacolo michettiano o Cenacolo dannunziano era in origine un convento di Francavilla al Mare appartenente all'ordine francescano.

Dove

Indirizzo: Via Giorgio Cirillo, 1

Modalità di Accesso

Il convento è oggi proprietà privata degli eredi di Michetti e visitabile solo in rare occasioni.

Ulteriori informazioni

Il convento Michetti, noto anche come Cenacolo michettiano o Cenacolo dannunziano era in origine un convento di Francavilla al Mare appartenente all'ordine francescano, passato successivamente al demanio comunale e, negli anni ottanta dell'Ottocento, a Francesco Paolo Michetti che lo trasformò in un centro di riunione e di scambi culturali.

Il complesso è composto dalla Chiesa di Santa Maria del Gesù, risalente al Quattrocento ma rimaneggiata nel corso del Settecento, e dal piccolo convento degli Osservanti Francescani, acquistato nel 1885 dal pittore Francesco Paolo Michetti, che ne fece la propria casa-studio. Qui Michetti non solo visse e lavorò, ma accolse anche amici e artisti, dando vita a uno dei più importanti cenacoli culturali dell’Italia postunitaria. In queste stanze si raccolsero, tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e i primi del Novecento, alcune tra le menti più brillanti della cultura italiana. Accanto a Michetti vi erano il poeta Gabriele D’Annunzio, che qui scrisse le sue prime opere narrative come Il Piacere, Il Trionfo della Morte e Le Vergini delle Rocce, ma anche il musicista Francesco Paolo Tosti, lo scultore Costantino Barbella, il pittore Giulio Aristide Sartorio, lo scrittore Edmondo De Amicis, e molti altri protagonisti della scena artistica e letteraria del tempo. Nel refettorio si possono ammirare alcune fotografie d’epoca che testimoniano l’interesse di Michetti per questo mezzo allora innovativo, usato non solo come documento ma anche come ispirazione pittorica. Il piccolo studio conserva ancora la sua tavolozza, gli strumenti di lavoro e oggetti personali del maestro.

Ultimo aggiornamento

Mer 05 Novembre, 2025 12:56 pm

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato

Albo delle Associazioni

Elenco delle organizzazioni no profit